TUTTE LE LEGGI SULL'OMOLOGAZIONE DEI TITOLI E LA PRUEBA DE APTITUD
Di seguito potrete scaricare tutta la normativa, i pareri del Consejo General de la Abogacia Espanola e le Circolari del Ministerio de Educacion in materia di omologazione dei titoli e della prueba de aptitud (prova attitudinale ai fini dell'omologazione della laurea italiana al titolo spagnolo di Licenciado en Derecho).
In sintesi, dal parere del CGAE in tema di prueba de aptitud si legge: "La resolucion può essere condizionata al previo superamento di alcuni requisiti formativi complementari. Il Ministero dell'Educazione stabilisce mediante Circolare le disposizioni necessarie per la realizzazione di questi requisiti formativi (Orden ECI/1519/2006).
I requisiti formativi complementari potranno consistere nel superamento di una prova attitudinale, di carattere generale o specifico, che verterà sulla conoscenza degli elementi base dell'ordinamento giuridico spagnolo. Il superamento di questi requisiti si realizzerà in una Università spagnola o Centro di Studio di libera scelta da parte dell'omologando che abbia riconosciuti i corsi di studio sui quali verterà la prova" (V. Ejercicio Abogacia por extranjeros).
La Circolare ministeriale, poi, prevede il regime di pubblicità della prova (almeno 30 giorni naturali prima dell'esame), il numero minino di sessioni (almeno 2 all'anno), il contenuto della prova (che dovrà vertere sulle materie previste dalla resolucion del candidato), il regime di pubblicità del programma d'esame e l'elezione della Commissione d'esame (V. Orden ECI/1519/2006).